

Benvenuto in un’oasi di benessere, un luogo dove i suoni diventano amici e l’armonia non è un’eccezione, ma parte della quotidianità.
Mi chiamo Cornelia Petschnik e ti invito a intraprendere, attraverso la mia pagina “Chi sono”, un viaggio che va ben oltre una semplice storia: è la scoperta di una casa per i tuoi sensi.
I fatti che mi hanno portato al mondo delle campane tibetane e a tutti gli strumenti che utilizzo oggi per il benessere delle persone che si approcciano a questa metodologia di guarigione interiore, sono iniziati alcuni anni fa con un trasferimento. Dal Sud Italia infatti, ho deciso di venire a vivere ad Anzio, questa cittadina sul mare a me del tutto sconosciuta e tanto lontana dall'ambiente in cui ero invece cresciuta.
Fu un salto coraggioso verso una nuova vita, in cui ho trasformato un antico edificio in un elegante Bed & Breakfast. La ristrutturazione, accompagnata da rumore e polvere, mi ha portata al limite e ha risvegliato in me il desiderio di silenzio e di uno spazio tutto mio.
In questa ricerca ho trovato qualcosa di inaspettato, qualcosa che avrebbe scosso il ritmo della mia vita in modo armonioso: le campane tibetane. Il mio rapporto con la musica, il mio percorso di vita come musicista classica, mi avevano resa inizialmente scettica verso un metodo così poco convenzionale; ma già solo il primo suono di queste ciotole dorate mi ha travolta con una forza inaspettata.
Non ha attraversato solo le mie orecchie, ma ha risuonato in ogni angolo del mio corpo, arrivando nella profondità della mia anima.
Non potevo averne ancora piena coscienza, ma già percepivo ciò che stava accadendo. In quel momento ho sentito che qualcosa sarebbe cambiato per sempre... perché sì, avevo finalmente trovato ciò che stavo cercando: avevo ritrovato me stessa.









